Informazioni su Nohô

Informazioni su Nohô

Nohô mette in contatto persone che vogliono condividere esperienze di vita, passioni, professioni e impegni, in modo semplice e rapido grazie agli strumenti digitali. Perché è l’incontro con gli altri che rende la vita degna di essere vissuta!

L'idea

Nohô mette in contatto persone che vogliono condividere esperienze di vita e passioni, in modo semplice e rapido grazie agli strumenti digitali. Così, ognuno può imparare qualcosa da persone diverse da sé e arricchire la propria cultura e conoscenza.

Facilitare gli scambi e migliorare la comprensione reciproca sono i valori di NOHÔ.

 

Cosa significa NOHÔ?

È l’unione delle due parole francesi “nomade” (nomade) e “hôte” (persona che ospita). I nomadi sono persone sempre in movimento, rappresentati dalle lettere “NO” in rosso, mentre la persona che ospita i nomadi è rappresentata dalle lettere “HÔ” in blu.

La storia

La nostra storia è cominciata all’inizio del 2016 a Parigi, dove abitano i due fondatori. Arricchito dai suoi viaggi e dal desiderio di condividere esperienze con gli abitanti dei Paesi che ha visitato, Marc Fauré (Ortin 96 Holding), il creatore dell’idea, ha pensato a come favorire gli incontri tra viaggiatori e gente del posto. Per trasformare la sua idea in un successo, ha chiesto al suo amico Christophe Guendafa di unirsi a lui. Hanno quindi deciso di collaborare con la web agency Lepressing , con la quale hanno creato NOHÔ.

La forza motrice della filosofia di NOHÔ è il desiderio di favorire l’incontro tra persone per condividere le proprie esperienze di vita e imparare gli uni dagli altri.